WhatsApp

Calze elastiche preventive, curative e su misura

Calze Elastiche per la Salute e il Comfort delle Tue Gambe
Le calze elastiche sono un ausilio medico essenziale per supportare la circolazione venosa e aiutare nella gestione di disturbi come vene varicose, insufficienza venosa e gonfiore alle gambe.

Calze elastiche di alta qualità

Proponiamo una gamma completa di calze elastiche di alta qualità, suddivise in tre categorie per rispondere a ogni esigenza:
  • Calze preventive: ideali per chi desidera prevenire l’insorgenza di problematiche venose, fornendo un sostegno delicato alla circolazione.
  • Calze curative: studiate per chi necessita di un aiuto terapeutico nella gestione di disturbi già presenti, per alleviare il dolore e migliorare il comfort.
  • Calze su misura: progettate per garantire un adattamento perfetto, personalizzato secondo le esigenze specifiche del paziente.
Le nostre calze elastiche esercitano una compressione graduata, migliorando il ritorno venoso e favorendo la circolazione del sangue nelle gambe. Questa compressione mirata contribuisce a ridurre il rischio di formazione di coaguli, alleviando gonfiore e pesantezza. Realizzate con materiali di elevata qualità, resistenti e traspiranti, offrono un supporto efficace e discreto, per un comfort che dura tutto il giorno e si adatta perfettamente allo stile di vita di ogni paziente.
Calze elastiche di alta qualità
Calze elastiche di alta qualità su misura

Calze Antitrombo: Cosa Sono e Come Funzionano

Le calze antitrombo sono dispositivi medici progettati per supportare la prevenzione della trombosi venosa profonda. Realizzate con tessuti elastici, queste calze esercitano una compressione maggiore intorno alla caviglia, che diminuisce gradualmente risalendo lungo la gamba, favorendo così il ritorno del sangue verso il cuore. La pressione è solitamente intorno ai 18 mmHg e può variare tra modelli a gambaletto o a coscia.

La compressione graduata permette di ridurre il diametro delle vene, aumentando così la velocità del flusso sanguigno verso l’alto e riducendo il rischio di formazione di coaguli. Questo effetto è particolarmente utile per chi deve affrontare periodi di immobilità, per esempio dopo un intervento chirurgico.

Prevenzione della Trombosi Venosa Profonda
Durante periodi prolungati di riposo a letto, il flusso sanguigno nelle vene rallenta, aumentando il rischio di trombosi. Indossare calze antitrombo agevola la circolazione. Una volta ripresa la deambulazione, il movimento naturale delle gambe favorisce il ritorno venoso; in questa fase si possono usare calze a compressione graduata.

Per quanto tempo indossare le calze antitrombo?
Le calze antitrombo sono da indossare finché si rimane a letto o in condizioni di scarsa mobilità. Una volta che si riprende a camminare, il normale movimento delle gambe aiuta a mantenere un buon flusso sanguigno, ma è sempre consigliabile seguire le indicazioni del proprio medico per stabilire la durata di utilizzo.

Taglie e Modelli Disponibili
Le nostre calze antitrombo sono disponibili in una gamma di taglie e modelli per adattarsi perfettamente alle esigenze di ciascun paziente. Rivolgiti a noi per una consulenza personalizzata e per trovare la soluzione più adatta a te.

Consigli per Ridurre il Rischio di Trombosi
Per una prevenzione efficace della trombosi venosa profonda, raccomandiamo:
  • Attività fisica regolare, anche con esercizi di stretching e ginnastica leggera
  • Evitare il fumo
  • Mantenere una dieta equilibrata e un peso corporeo nella norma
  • Utilizzare calze a compressione graduata se consigliato
Calze antitrombo Mediven Trombexin
Calze antitrombo Mediven Struva

Calze Riposanti Elastiche Preventive

Le calze riposanti elastiche, spesso conosciute come calze da riposo, sono indicate per chi non presenta patologie venose in corso ma desidera prevenire eventuali problemi circolatori. Queste calze sono particolarmente utili per chi passa molte ore in piedi – come infermieri, hostess, operatori nella ristorazione e addetti alle pulizie – poiché aiutano a sostenere una corretta circolazione venosa e a ridurre la sensazione di pesantezza nelle gambe.

Sono consigliate anche a persone con una predisposizione a problemi venosi, dovuta a fattori genetici, ereditari o all’assunzione di specifici farmaci. Le calze riposanti elastiche preventive offrono solitamente una compressione alla caviglia che varia dai 6 mmHg fino ai 15-20 mmHg, con alcune varianti che superano i 20 mmHg, sempre espressa in millimetri di mercurio (mmHg).

Queste calze sono disponibili in variante gambaletto, collant, autoreggente, e sono realizzate in materiali che variano tra rete, maglia liscia, cotone o misti sintetici, per offrire comfort e stile adatti a ogni preferenza.

Dove acquistare calze riposanti?
Presso l'Ortopedia Raffaelli offriamo un’ampia selezione di calze riposanti e preventive, disponibili in modelli per uomo e donna: gambaletti, autoreggenti, monocollant, calze a punta aperta e in diverse colorazioni e taglie. Ci affidiamo a marchi di alta qualità come Medi Italia, Cizeta, Juzo, Sigvaris, Jobst, Bauerfein e altri, per garantire la migliore scelta. Affidati ai nostri tecnici ortopedici qualificati per un consiglio personalizzato e per scegliere le calze più adatte alle tue esigenze.
Calze elastiche
Calze elastiche riposanti

Tutori Elastici per Linfedema: Supporto su Misura per un Comfort Ottimale

Il linfedema richiede un trattamento specifico che può includere l’uso di tutori elastocompressivi su misura. Questi tutori, realizzati in trama piatta, si adattano perfettamente alla forma dell’arto, assicurando una compressione efficace per favorire il drenaggio linfatico.
Realizziamo tutori personalizzati per linfedema agli arti inferiori e superiori, tra cui:
  • Calze e collant compressivi
  • Bracciali per il linfedema agli arti superiori
  • Elementi compressivi per dita e piede
  • Guanti compressivi con dita aperte o chiuse
I tutori possono essere confezionati in diverse classi di compressione, tra cui classe 2, 3 e 4, e sono disponibili in una gamma di colori per meglio adattarsi alle preferenze di ciascun paziente. Collaboriamo con marchi di qualità come Cizeta, Juzo, Elvarex e Medi Italia. Ricordiamo che questi tutori sono dispositivi medici su misura e devono essere progettati da un tecnico ortopedico abilitato.

Il Percorso per Realizzare un Tutore per Linfedema
Il percorso terapeutico inizia con la diagnosi da parte del medico di base o di uno specialista. Dopo la diagnosi, il trattamento prosegue con un fisioterapista per il linfodrenaggio, che mira a ridurre il gonfiore e riportare l’arto a una condizione il più possibile normale. Una volta completato il drenaggio, il nostro team di tecnici ortopedici interviene per realizzare il tutore su misura. Durante il primo incontro, valutiamo le esigenze e lo stile di vita del paziente, prendendo misure dettagliate che ci permettono di confezionare il tutore a trama piatta più adatto.

Contattaci per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento: siamo qui per garantirti il massimo comfort e supporto nella gestione del linfedema.
Tutori Elastici per Linfedema: la creazione
Tutori Elastici per Linfedema Mediven

Calze Elastiche Terapeutiche



Differenze con le calze riposanti preventive
A differenza delle calze preventive, le calze elastiche terapeutiche esercitano una compressione maggiore, iniziando da 20 mmHg fino a oltre 40 mmHg alla caviglia. Questa compressione graduata migliora il flusso venoso verso il cuore, alleviando i sintomi e prevenendo il peggioramento della patologia.

Classi di Compressione
Le calze terapeutiche sono disponibili in diverse classi di compressione, in base al grado di pressione esercitata alla caviglia:
  • Classe I (18-23 mmHg): indicate per gambe doloranti e pesanti, aiutano a prevenire la stasi venosa e a mantenere la salute delle pareti venose.
  • Classe II (23-32 mmHg): ideali per chi soffre di gonfiore alle caviglie, pesantezza e alterazioni cutanee dovute a insufficienza venosa cronica, sintomi che peggiorano dopo periodi prolungati in piedi o seduti.
  • Classe III (33-46 mmHg): consigliate per la gestione di condizioni più severe, come trombosi venosa profonda, sindrome post-trombotica e varici sanguinanti.
  • Classe IV (49 mmHg e oltre): utilizzate per patologie venose gravi e debilitanti.

Acquisto e Prescrizione
Le calze elastiche terapeutiche sono considerate a tutti gli effetti dispositivi medici e richiedono prescrizione medica per l’acquisto. È fondamentale rivolgersi a centri ortopedici autorizzati come l'Ortopedia Raffaelli, dove la consulenza dei nostri tecnici ortopedici ti aiuterà a scegliere il prodotto più adatto per il massimo beneficio. Per maggiori informazioni o per una consulenza dedicata, contattaci: siamo qui per garantire il massimo supporto nella scelta della tua calza terapeutica.
Calze terapeutiche per donna
Calze terapeutiche per uomo

Calze Compressive su Misura a Trama Circolare

Le calze compressive a trama circolare sono dispositivi medici utilizzati per il trattamento di patologie venose, come insufficienza venosa, edemi venosi e sindromi post-trombotiche. Quando è necessaria una compressione graduata personalizzata, l'Ortopedia Raffaelli è in grado di realizzare calze compressive su misura per rispondere a ogni specifica esigenza.

Modelli Disponibili
Offriamo una varietà di segmenti e modelli su misura per soddisfare diverse necessità terapeutiche:
  • Gambaletto compressivo
  • Monocollant
  • Calze autoreggenti
  • Leggings
  • Collant autoreggenti a compressione graduata
  • Collant sanitari con compressione graduata
  • Collant in prima classe di compressione
  • Calotta piede
  • Bracciali e guanti compressivi
  • Calze elastiche sportive a compressione graduata
I tutori su misura a trama circolare sono disponibili nelle classi di compressione 1, 2, 3 e 4, e sono personalizzabili in una gamma di colori per adattarsi alle preferenze di ciascun paziente.

Personalizzazione e Comfort
Le calze compressive su misura possono essere personalizzate per una tenuta e un comfort ottimali, includendo bordi in silicone per una perfetta aderenza, apertura all’inguine, opzioni per stomie e scelta tra punta aperta o chiusa.

Dispositivi Medici Realizzati da Tecnici Specializzati
Le calze terapeutiche sono dispositivi medici personalizzati che devono essere progettati e confezionati da tecnici ortopedici abilitati. Per informazioni dettagliate sulle calze compressive medicali o per una consulenza personalizzata, non esitare a contattarci. Seguici su Facebook per restare aggiornato su tutte le nostre novità!