Calze Antitrombo: Cosa Sono e Come Funzionano
Le calze antitrombo sono dispositivi medici progettati per supportare la prevenzione della trombosi venosa profonda. Realizzate con tessuti elastici, queste calze esercitano una compressione maggiore intorno alla caviglia, che diminuisce gradualmente risalendo lungo la gamba, favorendo così il ritorno del sangue verso il cuore. La pressione è solitamente intorno ai 18 mmHg e può variare tra modelli a gambaletto o a coscia.
La compressione graduata permette di ridurre il diametro delle vene, aumentando così la velocità del flusso sanguigno verso l’alto e riducendo il rischio di formazione di coaguli. Questo effetto è particolarmente utile per chi deve affrontare periodi di immobilità, per esempio dopo un intervento chirurgico.
Prevenzione della Trombosi Venosa Profonda
Durante periodi prolungati di riposo a letto, il flusso sanguigno nelle vene rallenta, aumentando il rischio di trombosi. Indossare calze antitrombo agevola la circolazione. Una volta ripresa la deambulazione, il movimento naturale delle gambe favorisce il ritorno venoso; in questa fase si possono usare calze a compressione graduata.
Per quanto tempo indossare le calze antitrombo?
Le calze antitrombo sono da indossare finché si rimane a letto o in condizioni di scarsa mobilità. Una volta che si riprende a camminare, il normale movimento delle gambe aiuta a mantenere un buon flusso sanguigno, ma è sempre consigliabile seguire le indicazioni del proprio medico per stabilire la durata di utilizzo.
Taglie e Modelli Disponibili
Le nostre calze antitrombo sono disponibili in una gamma di taglie e modelli per adattarsi perfettamente alle esigenze di ciascun paziente. Rivolgiti a noi per una consulenza personalizzata e per trovare la soluzione più adatta a te.
Consigli per Ridurre il Rischio di Trombosi
Per una prevenzione efficace della trombosi venosa profonda, raccomandiamo:
- Attività fisica regolare, anche con esercizi di stretching e ginnastica leggera
- Evitare il fumo
- Mantenere una dieta equilibrata e un peso corporeo nella norma
- Utilizzare calze a compressione graduata se consigliato